bookmark_borderCalendario Corsi di recupero A.S. 2022/2023

Si comunica che mercoledì 28 giugno 2023 avranno inizio i corsi di recupero rivolti agli studenti che, in sede di scrutinio finale, hanno avuto la sospensione del giudizio (voti 4 e 5) a conclusione dell’anno scolastico.

I corsi si terranno in orario antimeridiano dalle ore 08:00 secondo il calendario pubblicato in data odierna, allegato alla presente comunicazione.

bookmark_borderAdesione corsi di recupero per gli studenti con sospensione del giudizio.

Con la presente, si comunica che entro fine giugno inizieranno i corsi estivi per il recupero delle insufficienze nelle materie con sospensione del giudizio.
I corsi che saranno attivati a seconda delle adesioni sono i seguenti:

  1. ITALIANO (BIENNIO)
  2. DIRITTO ED ECONOMIA (BIENNIO)
  3. MATEMATICA (BIENNIO)
  4. SCIENZE E TECN. APP. MECCANICA (BIENNIO)
  5. FISICA (BIENNIO)
  6. TECN. E TECNICHE DI RAPP. GRAFICA (BIENNIO)
  7. ITALIANO (TRIENNIO)
  8. MATEMATICA (TRIENNIO)
  9. SISTEMI E RETI (TRIENNIO)
  10. TELECOMUNICAZIONI (TRIENNIO)
  11. MECC. MACCHINE E SIS. PROPULSIVI (TRIENNIO)

Le varie attività si svolgeranno in presenza e saranno erogate a titolo gratuito a tutti gli studenti con giudizio sospeso secondo le indicazioni avute dai consigli di classe in relazione alle risultanze degli scrutini.
Ogni corso ha una durata di 10 ore per un totale di 5 incontri. Ai fini della validità del corso è consentito un numero di assenze non superiore al 20%.
Lo studente che presenta carenze nelle discipline con giudizio sospeso (voto 4 e 5) è tenuto alla frequenza dei corsi organizzati dall’Istituto, salvo diverse dichiarazioni dei genitori di provvedere privatamente alla preparazione.
I corsi di recupero attivati sulla base delle adesioni pervenute si svolgeranno nel periodo 28 giugno – 12 luglio 2023.
Al fine di organizzare al meglio le attività, i genitori dovranno obbligatoriamente compilare il Google Form, disponibile SUL REGISTRO ELETTRONICO, che servirà per iscriversi ai corsi proposti dal nostro Istituto o per dichiarare di rinunciare ad essi e di provvedere autonomamente alla preparazione per il superamento della carenza. Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 26 giugno p.v.
Si informa, inoltre, che la scheda relativa alle carenze è visionabile sul registro elettronico, sezione PAGELLA – in corrispondenza della disciplina con la carenza.

Si comunica, altresì, che le prove di verifica per il recupero delle insufficienze, obbligatorie per tutti coloro con sospensione del giudizio, si svolgeranno entro la fine del mese di agosto 2023, secondo un calendario che sarà pubblicato successivamente.
Cordiali saluti

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Maria Gabriella Fedele
Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, comma 2 del D.Lgs.39/93

bookmark_borderPubblicazione esiti a.s. 2022/2023

Si comunica che la pubblicazione dell’esito degli scrutini finali dell’a.s. 2022/2023 avverrà come di seguito indicato:

  • VENERDÌ 16 GIUGNO 2023 ORE 09.00: CLASSI QUINTE. AMMISSIONE ALL’ESAME DI STATO.

Gli studenti delle classi quinte visualizzano le ammissioni sul registro elettronico. All’interno della scheda PAGELLA sono riportate le valutazioni per singola disciplina, il credito dell’anno in corso e il credito totale.

  • MARTEDÌ 20 GIUGNO 2023 ORE 12.00: TUTTE LE ALTRE CLASSI. AMMISSIONE ALLA CLASSE SUCCESSIVA.

Gli esiti degli scrutini con la sola indicazione, per ciascuno studente, di “ammesso” e “non ammesso” alla classe successiva sono pubblicati, distintamente per ogni classe, nella sezione PAGELLA del registro elettronico.

Con successiva comunicazione, gli studenti con la sospensione del giudizio saranno informati sulle modalità di recupero.

ATTENZIONE: DIVIETO DI DIFFUSIONE ESITI SCRUTINI ED ESAMI

Gli studenti e le famiglie che accedono al Registro elettronico per la consultazione dei voti dovranno attenersi a quanto di seguito specificato:

  • utilizzare le stesse credenziali già in possesso dell’utente;
  • non comunicare a terzi le credenziali di accesso al registro elettronico;
  • non consentire a terzi di visualizzare il contenuto del registro elettronico;
  • utilizzare esclusivamente apparecchi informatici personali (pc, tablet, smartphone) per evitare la memorizzazione delle credenziali su supporti di terzi;
  • non comunicare e/o diffondere a terzi gli esiti degli scrutini e i dati personali consultabili tramite l’accesso al registro (i dati non possono essere inviati e/o diffusi tramite email, messaggi, pubblicazione su blog e social e ogni altro strumento idoneo). In considerazione di quanto sopra:
    É FATTO DIVIETO ASSOLUTO DI RIPRODUZIONE, PUBBLICAZIONE E DIFFUSIONE DEGLI ESITI DI SCRUTINI ED ESAMI MEDIANTE QUALSIASI MEZZO E FORMA ANCHE E SOPRATTUTTO ATTRAVERSO I SOCIAL NETWORK.

Il Dirigente Scolastico

f.to dott.ssa Maria Gabriella Fedele

bookmark_borderCertificazione delle competenze INVALSI per gli studenti del quinto anno.

Dal 5 giugno gli studenti dell’ultimo anno che hanno svolto le prove Invalsi possono scaricare la certificazione dei livelli di competenza in formato open badge relativi all’anno scolastico 2022-2023.

Si ricorda che lo svolgimento delle prove Invalsi è requisito di ammissione agli esami di Maturità.
Il badge digitale, che certifica il livello conseguito in Italiano, Matematica e Inglese, può essere utilizzato per:
– arricchire il proprio curriculum o e-portfolio
– evidenziare i livelli di competenze raggiunti sui social network o su altre piattaforme professionali
– fornire una rappresentazione visiva delle proprie competenze su un sito web

Occorre innanzitutto registrarsi all’area riservata sul sito invalsi.it, seguire la procedura indicata e poi effettuare l’accesso.
Le credenziali di primo accesso al sito sono state fornite ai maturandi al momento dello svolgimento delle prove Invalsi.
In caso di smarrimento delle credenziali, gli studenti possono recuperarle accedendo al registro elettronico della società AXIOS accreditata presso l’Invalsi.
Una volta effettuato l’accesso nell’area riservata del sito invalsi.it sarà possibile richiedere gli open badge e entro 48 ore si riceverà una mail da .Bestr.it per ciascun badge richiesto.
Come detto sopra il badge può essere usato per arricchire il proprio Curriculum.

Il Curriculum dello studente è un documento di riferimento importante per l’esame di Stato e per l’orientamento, che viene allegato al diploma e rilasciato ai candidati sia interni sia esterni.